Oleoturismo
Giovedì 24 Marzo 2022
Oleoturismo: 3 incontri online per crescere
Tre incontri, fino a maggio, per capire come e quanto l'oleoturismo può raccontare l'extravergine di qualità e far sviluppare i territori.
di Redazione Oil Meridian
Tre incontri, fino a maggio, per capire come e quanto l'oleoturismo può raccontare l'extravergine di qualità e far sviluppare i territori.
Oleoturismo è una parola ancora difficile da pronunciare e anche da capire. É così che il
Consorzio Turismo dell'Olio EVO ha pensato a
tre incontri online, in streaming, aperti a tutti
i soggetti della filiera produttiva e turistica legata all'extravergine, ma anche dedicati a curiosi che vogliono espandere il proprio business legandosi a questa opportunità. Fare cultura di prodotto valorizzando i territori che lo producono é possibile
se si sviluppa una nuova visione.
Gli OPEN TALK sono fruibili dal profilo Facebook e Instagram del Consorzio Turismo dell'olio EVO DOP IGP e BIO, si svolgono ogni ultimo venerdì del mese alle ore 18:00.
Ogni appuntamento stimola la discussione con l'intervento di un professionista del settore che parla di un aspetto legato al turismo oleario e alle sue opportunità, dalla valorizzazione del prodotto attraverso le esperienze in azienda, ad un modo di fare
turismo in armonia con la Natura, a come diventare raggiungibili e desiderabili con la digitalizzazione.
Ecco i 3 appuntamenti alle ore 18:00:
- Venerdì 25 Marzo, Alberto Grimelli - direttore di Teatro Naturale - condurrà un talk dal titolo "Comunicare l' extravergine con il turismo".
- Venerdì 29 Aprile si parlerà di "Turismo sostenibile: un altro modo di viaggiare", con Pierluigi Passero, Esperto di marketing territoriale.
- Venerdì 27 Maggio il dibattito sarà su "Oleoturismo e Digitalizzazione" con Giampaolo Campajola, Esperto di turismo digitale.
Il mondo del turismo oleario si merita percorsi di esplorazione e di crescita originali, emozionanti e coinvolgenti, è il momento di parlarne.